Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Divignano
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Divignano
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Divignano
Istruzione
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Divignano
Istruzione
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Home
/
Amministrazione
/
Uffici
/
Ufficio Ragioneria e Ufficio Tributi
Ufficio Ragioneria e Ufficio Tributi
Informazioni, contatti e orari di apertura al pubblico
Condividi
Facebook
Twitter
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Accesso all'informazione
Bilancio
Gestione rifiuti
Imposte
Tassa sui servizi
Contatti
Indirizzo:
Via Francesco Costa n.6
Telefono:
0321.995375 - Interno 3
Fax:
0321.995295
E-mail:
ragioneria@comune.divignano.no.it
Competenze
I principali compiti dell'Ufficio Tributi possono essere così riassunti: svolge attività di studio, ricerca e applicazione dei tributi e delle entrate comunali di competenza in base alle indicazioni programmatiche individuate dall'Amministrazione in materia di politica tributaria.
L'Ufficio ragioneria si occupa della gestione dei servizi finanziari, contabili e di ragioneria in osservanza del T.U.E.L., dei vigenti Regolamenti in materia e di tutta la normativa statale e regionale concernente la finanza e contabilità locale.
Responsabile
Rag. Carai Cinzia
Sede principale
Il Municipio
Indirizzo:
Via Francesco Costa n.6
Telefono:
0321.995375
Email:
segreteria@comune.divignano.no.it
PEC:
divignano@cert.ruparpiemonte.it
Orario
Lunedì
10:00 - 13:00 e 17:00 - 18:15
Martedì
10:00 - 13:00
Mercoledì
10:00 - 13:00
Giovedì
10:00 - 13:00
Venerdì
10:00 - 13:00
Servizi
Imprese e commercio
Fatturazione Elettronica
La Legge 244/2007 (Finanziaria 2008), modificata dal Decreto Legislativo 201 del 2011, ha istituito l'obbligo di fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione .Sulla base di tale previsione, la PA non potrà più a...
Tributi, finanze e contravvenzioni
Addizionale Comunale IRPEF
L'addizionale comunale all'IRPEF è un'imposta che può essere applicata dai comuni italiani e si applica alla base imponibile complessiva dell'IRPEF nazionale. È facoltà di ogni singolo comune stabilirne l'aliquota nei limi...
Tributi, finanze e contravvenzioni
Calcolo IMU
L'imposta municipale unica o imposta municipale propria è un tributo del sistema tributario italiano, in vigore dal 2012. È un tributo diretto di tipo patrimoniale, essendo applicato sul componente immobiliare del patrimonio
Tributi, finanze e contravvenzioni
Dichiarazione IMU
L'imposta municipale propria (IMU) è l'imposta dovuta per il possesso di fabbricati, escluse le abitazioni principali classificate nelle categorie catastali diverse da A/1, A/8 e A/9, di aree fabbricabili e di terreni agricoli ed è dovu...
Tributi, finanze e contravvenzioni
Pagamento IMU
L’IMU (Imposta Municipale Propria) è un’imposta che, a partire dal 2012, sostituisce l’ICI e, relativamente a tutti gli immobili non locati, l’IRPEF e le addizionali all’IRPEF regionali e comunali.
Tributi, finanze e contravvenzioni
Diritti di Segreteria
I diritti di segreteria sono dovuti quale corrispettivo dell'attività istruttoria svolta dagli uffici e sono stati istituiti dalla Legge 08/06/1962, n. 604, art. 40. Sono esenti dal pagamento le istanze presentate da enti locali e Amministrazi...
Tributi, finanze e contravvenzioni
Pagamento Tassa Rifiuti (TARI)
La TARI (Tassa Rifiuti) è una delle 3 componenti dell'Imposta Unica Comunale (IUC), introdotta con il comma 639 dell'art. 1 della legge 27 dicembre 2013, n. 147.La TARI sostituisce la TARES.
Tributi, finanze e contravvenzioni
Pagamento canone per le lampade votive
La lampada votiva è l'illuminazione perenne posta sulle sepolture a seguito di richiesta dei familiari del defunto.
Tributi, finanze e contravvenzioni
Trasparenza gestione rifiuti
In questa sezione sono contenute le informazioni in materia di regolazione della qualità del servizio di gestione dei rifiuti urbani come previsto dalla deliberazione ARERA n. 15/2022 apre il link in una nuova scheda c...
Tributi, finanze e contravvenzioni
Imposta Municipale Propria (IMU)
Regolamento per l'applicazione della nuova IMU approvato con delibera di consiglio comunale n . 05 del 27/06/2020
Tributi, finanze e contravvenzioni
Imposta Unica Comunale (IUC)
Regolamento I.U.C.
Tributi, finanze e contravvenzioni
Pagamento PagoPa (spontanei e tramite IUV)
PagoPA è un sistema realizzato per semplificare e aumentare la qualità e la quantità dei servizi di pagamento offerti da ogni Pubblica Amministrazione. E' una modalità standardizzata di pagamento che si può utilizzare attraverso moltissimi strumenti ...
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 0321.995375
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio